Proprietà dei fuochi dell'ellisseSposta con il mouse il punto A sull'ellisse e verfica che gli angoli α e β sono di uguale ampiezza. Infatti, se pensiamo di collocare in uno dei due fuochi una sorgente luminosa e consideriamo l'ellisse come una parete riflettente, i raggi riflessi convergono nell'altro fuoco, rispettando la legge di riflessione dell'ottica: angolo di incidenza e angolo di riflessione sono uguali (per superfici non piane tali angoli vengono misurati rispetto alla perpendicolare alla retta tangente la curva nel punto di incidenza del raggio luminoso).
g.f., Creato con GeoGebra |